BIOGRAFIA
Sin dai primi studi liceali ho prestato attenzione alla frase del medico Edward Bach che affermava “Cura l’uomo, non la malattia. La causa, non l’effetto” quindi a tutto ciò che condiziona la nostra salute, l’importanza delle interrelazioni e non solo delle singole reazioni di base, l’omeostasi dinamica del benessere ed “i sistemi di flusso in equilibrio” ricercati dalle teorie di Von Bartanlaffy, hanno sempre fondato l’approccio di ogni mia ricerca nelle specializzazioni successive.
DOTT. GIORGIO EUGENIO BERTANI
Sin dai primi anni della mia infanzia ho fatto esperienza di cosa comporta la minaccia della salute, la malattia, quando, a soli tre anni con i miei familiari ho conosciuto la perdita dei nostri cari attraverso la fine vita di mio fratello Gianni a cui devo ancora molto.
Dopo un’infanzia travagliata ma fortunata e ricca di viaggi ed esperienze all’estero ho conseguito la maturità scientifica nel 1976 frequentando volontariamente l’Ospedale di Ivrea al Centro Trasfusionale e Donazioni Avis attraverso iniziative del comune per indirizzamento agli studi preuniversitari.
Ho poi frequentato gli Ospedali di Ivrea, l’Opn Psichiartico di Vercelli per l’intero secondo anno di medicina e grazie al Prof Lorini ed alla sua abilità di sostituire farmaci con la pratica dell’agopuntura, fino al suo trasferimento, ho appreso ciò che l’università abitualmente non offriva.
All’Ospedale Molinette di Torino con la frequenza del Centro di Anestesia e terapia del dolore come volontario interno per anni ho acquisito le informazioni di base in differenti branche cardiorespiratorie, neurologiche e internistiche, valutando pregi e difetti della medicina accademica.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Torino nel 1984 con superamento dell’esame di stato sup. nel nov 1984. Nel frattempo, nel tempo libero ho prestato assistenza sanitaria e successivamente medica al CAI e nei CORSI SCI ALPINISMO e nei circoli subacquei.
Ho prestato servizio militare in qualità di Assistente al III° corpo d’Armata e seguito per quasi un anno gli atleti fino alle Olimpiadi Militari di Ancona del 1986, nel 1985 ho prestato SERVIZIO PRESSO L’UNITA’ SOCIO SANITARIA LOCALE ASL 40 come sostituto MMG e G.M.
Dal 1985 al 1988 ho lavorato come sostituto di medicina generale e nel 1990 come Assistente Dirigente di primo livello presso il Reparto di Immunoematologia dell’O.C.I dell’asl 40 di Ivrea (To).
Presso l’Usssl 40 dal 14 9 87 al 31 12 94 sono stato Medico Convenzionato ASL9 e dopo la laurea ho frequentato per circa 3 anni sia i corsi di formazione per la medicina di famiglia organizzati dall’ordine dei medici sia quelli secondo la formazione secondo la metodologia Balint per un miglior approccio ed Audit al paziente nella sua interezza.
Sono seguiti corsi di fitoterapia orientale e occidentale.
“Cura l’uomo, non la malattia.
La causa, non l’effetto.”
Edward Bach